Cosa sono i denti del giudizio e perché possono essere un problema?
I denti del giudizio sono gli ultimi molari a spuntare, solitamente tra i 17 e i 25 anni. In molti casi, non hanno lo spazio sufficiente per erompere correttamente, causando dolore dentale, gonfiore gengivale e problemi di malocclusione.
Quando questi molari crescono in modo disallineato o rimangono inclusi, è necessario procedere con l’estrazione dei denti del giudizio per evitare complicazioni. Al Centro Medico Odontoiatrico Nomentano, eseguiamo interventi di chirurgia orale sicuri e minimamente invasivi, garantendo un recupero post-estrazione rapido ed efficace.
Quando è necessario rimuovere i denti del giudizio?
L’estrazione dei denti del giudizio è consigliata nei seguenti casi:
- Denti inclusi o parzialmente erotti: quando non emergono completamente, favoriscono infezioni gengivali e accumulo di batteri.
- Dolore dentale persistente: l’infiammazione causata dalla pressione dei denti del giudizio può estendersi alla mandibola e ai denti vicini.
- Gonfiore gengivale e infiammazione: se il dente del giudizio spinge contro gli altri molari, può provocare gengiviti e difficoltà nella masticazione.
- Infezioni ricorrenti: sacche di batteri possono svilupparsi attorno ai denti inclusi, causando ascessi o cisti.
- Malocclusione dentale: la spinta dei denti del giudizio può alterare l’allineamento dentale, rendendo necessario un trattamento ortodontico.
Se avverti dolore dentale o fastidio nella zona posteriore della bocca, è consigliabile una visita di controllo per valutare la necessità di estrazione.
Come avviene l’estrazione dei denti del giudizio?
L’estrazione dei denti del giudizio è una procedura di chirurgia orale eseguita con anestesia locale. Il nostro team al Centro Medico Odontoiatrico Nomentano garantisce interventi precisi e minimamente invasivi per ridurre il disagio post-operatorio.
Fasi dell’intervento
1️⃣ Valutazione iniziale con radiografia per verificare la posizione del dente e le sue radici.
2️⃣ Anestesia locale per garantire un’esperienza indolore.
3️⃣ Incisione gengivale e rimozione del dente in modo sicuro.
4️⃣ Sutura e gestione del recupero post-estrazione, con consigli personalizzati per ridurre il gonfiore e il dolore.
L’intervento dura mediamente 30-60 minuti, a seconda della complessità del caso.
Recupero post-estrazione: come gestire il dolore e il gonfiore
Dopo l’estrazione dei denti del giudizio, è normale sperimentare gonfiore gengivale, dolore dentale e sensibilità. Per un recupero rapido ed efficace, segui queste indicazioni:
✔ Applica ghiaccio sulla guancia nelle prime 24 ore per ridurre il gonfiore.
✔ Evita cibi duri o caldi e prediligi alimenti morbidi e freschi.
✔ Non sciacquare la bocca energicamente nelle prime 24 ore per evitare la rimozione del coagulo di sangue.
✔ Evita di fumare e bere alcolici per prevenire infezioni.
✔ Segui scrupolosamente la terapia antibiotica e antidolorifica prescritta dal dentista.
La guarigione completa avviene solitamente in 7-10 giorni. Per qualsiasi dubbio, il nostro team è sempre disponibile per assistenza post-operatoria.
Prenota una visita al Centro Medico Odontoiatrico Nomentano
Se hai bisogno di un controllo per i denti del giudizio o hai sintomi come dolore dentale e gonfiore gengivale, affidati a specialisti in chirurgia orale per un intervento sicuro e professionale.
📍 Centro Medico Odontoiatrico Nomentano – Roma
📞 06 44 29 0806