Cos’è il bruxismo e perché è importante trattarlo
Il bruxismo è un disturbo odontoiatrico caratterizzato dal digrignare i denti, spesso in modo involontario, soprattutto durante il sonno. Questo fenomeno può portare a dolore mandibolare, usura dentale e problemi alla funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Se trascurato, il bruxismo può causare seri danni alla struttura dentale, con fratture dello smalto, recessione gengivale e disturbi occlusali.
Presso il Centro Medico Odontoiatrico Nomentano, ci occupiamo della diagnosi e del trattamento del bruxismo con soluzioni su misura per proteggere la tua salute orale e preservare il tuo sorriso naturale.
Le cause odontoiatriche del bruxismo
Il digrignare i denti può essere causato da diversi fattori legati all’odontoiatria, tra cui:
- Malocclusione dentale: Una chiusura scorretta tra le arcate superiori e inferiori può portare a un sovraccarico dei muscoli masticatori, aumentando il rischio di bruxismo.
- Disallineamenti dentali: Denti storti o affollati possono favorire una masticazione irregolare, predisponendo al digrignamento notturno.
- Protesi o otturazioni incongrue: Restaurazioni dentali non perfettamente adattate possono alterare l’occlusione e contribuire al bruxismo.
Se presenti segni di usura dentale o avverti dolore mandibolare, è fondamentale rivolgersi a un dentista specializzato per una valutazione approfondita.
Sintomi del bruxismo: come riconoscerlo
Molti pazienti scoprono di soffrire di bruxismo solo dopo aver sviluppato sintomi evidenti. Alcuni segnali a cui prestare attenzione sono:
✅ Usura dentale e fratture dello smalto
✅ Dolore mandibolare e tensione muscolare nella zona del viso e del collo
✅ Sensibilità dentale accentuata a cibi caldi o freddi
✅ Rumori di digrignamento percepiti dal partner durante la notte
✅ Difficoltà ad aprire completamente la bocca o click articolari
Se riconosci questi sintomi, è importante intervenire tempestivamente con una terapia mirata presso il nostro studio odontoiatrico.
Trattamenti odontoiatrici per il bruxismo
1. Bite dentale personalizzato
Uno dei trattamenti più efficaci è il bite dentale, un dispositivo trasparente su misura che si indossa di notte per ridurre il digrignamento e proteggere i denti dall’usura dentale.
2. Terapia ortodontica per correggere la malocclusione
Se il bruxismo è causato da un disallineamento dentale, un trattamento ortodontico con allineatori trasparenti o apparecchi fissi può ripristinare un’occlusione corretta e ridurre il sovraccarico mandibolare.
3. Ricostruzione dei denti danneggiati
In caso di usura dentale avanzata, possiamo intervenire con ricostruzioni estetiche in composito o ceramica per ripristinare la morfologia e la funzionalità dei denti compromessi.
4. Terapia dell’ATM e fisioterapia mandibolare
Per i pazienti con dolore mandibolare cronico, si possono associare esercizi di rilassamento dell’ATM e trattamenti fisioterapici per ridurre la tensione muscolare.
Prenota una visita al Centro Medico Odontoiatrico Nomentano
Se soffri di bruxismo, digrigni i denti durante la notte o avverti dolore mandibolare, è fondamentale intervenire con un trattamento odontoiatrico adeguato. Presso il Centro Medico Odontoiatrico Nomentano, offriamo soluzioni su misura per proteggere i tuoi denti e migliorare la tua salute orale.
📍 Centro Medico Odontoiatrico Nomentano – Roma
📞 06 44 29 0806
💡 Ridurre lo stress, limitare il consumo di alcol e caffeina e migliorare la qualità del sonno possono essere utili accorgimenti per supportare la terapia odontoiatrica.